Il Teatro Sociale di Luino è da poco diventato di proprietà comunale e l’amministrazione lo ribattezzerà “Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame”. Per il prossimo 29 marzo, infatti, è stata organizzata l’intitolazione ufficiale che vedrà andare in scena uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza. Il palcoscenico sarà calcato da attori di grande richiamo, alcuni.
Il 22 Marzo 2025 alle 11.00 si terrà a Madrid, all’Ateneo La Maliciosa, l’iniziativa “Abbiamo tutte la stessa storia”. Una giornata per ricordare l’arte, l’impegno sociale e politico di Franca Rame, grande donna e artista che ha dedicato tutta la sua vita alla difesa dei diritti sociali, delle donne, delle persone più umili.Un evento organizzato.
Anche quest’anno la Fondazione Fo Rame partecipa al Milano Clown Festival – Festival internazionale sul Nuovo Clown e Teatro di Strada. La XVIII edizione ha come titolo: “a.e.i.o.u. Circus, alfabetizzazione all’affettività” Venerdì 7 marzo h. 21.25 al Teatro Fontana in scena Jacopo Fo. Torna la magia del Milano Clown Festival, festival internazionale sul nuovo clown.
Mattea Fo e Julia Varley affronteranno come tema principale la cura della memoria, analizzando quali sono le esperienze personali che inducono una persona a occuparsi di un archivio, e quali sono le azioni che è necessario compiere per rendere un Archivio vivo e aperto. Mattea Fo, presidente della Fondazione Fo Rame, è legata a Julia.
Jacopo Fo lo ricorda così: Un giorno del 1968, dopo una giornata di scontri furiosi con la polizia, Carlo sale con un amico su una 500 scassata e da Livorno parte per la Svezia. Dopo 2300 chilometri sono quasi arrivati a Stoccolma ma sono distrutti. È notte alta, accostano in un’area di sosta lungo l’autostrada.
HAI SANGUE ARABO, NERO E GIALLO E TI CREDI LOMBARDOIl nuovo spettacolo teatrale di Jacopo Fo Solo chi non sa nulla del suo Dna riesce ad essere razzista Orde di migranti minacciano di invaderci. Ci rubano il lavoro, fanno figli come conigli. Presto saranno più numerosi di noi. Gli italiani sono una specie in via.
MASCHERE, PUPAZZI E UOMINI DIPINTIStoria di un’amiciziaSartori Fo-Rame Dagli archivi della Fondazione Fo Rame e del Centro Maschere e Strutture Gestuali di Abano Terme esposte per la prima volta maschere, sculture, bozzetti, dipinti e materiali inediti. Sabato 8 giugno, alle ore 17.30 al Museo Internazionale della Maschera ‘Amleto e Donato Sartori’ si inaugura “MASCHERE, PUPAZZI.
Dario Fo e Franca Rame dal disegno alla scena: Hellequin – Harlekin – Arlekin – Arlecchino commedia dell’arte all’improvviso18 maggio – 8 settembre 2024Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz di Viterbo – Sala del Mezzanino Il 18 maggio alle ore 17 la Compagnia Teatrale Fo Rame, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Lazio, e.
Sono ben 24 gli spettacoli in cartellone che per la nuova stagione di Prosa del Teatro Comunale “Claudio Abbado”(Ferrara), tra ottobre 2023 e maggio 2024, porteranno a Ferrara i volti più noti del teatro, tra i più amati dal pubblico: Chiara Francini, Vinicio Capossela, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Simone Cristicchi, Alessandro Haber, Andrea Pennacchi, Oblivion,.
Nel mese e nell’anno in cui ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Franca Rame, Macchione Editore, con il patrocinio della Fondazione Dario Fo e Franca Rame, pubblica il volume “AL PRINCIPIO CI FU PIO RAME”, di Laura Fusaro, curato da Alessio Arena. Un libro sulle origini di Pio, fondatore della compagnia Rame e della.