In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” si terrà l’evento “Per non farla Franca”, giunto alla quarta edizione, che però questa volta è stato organizzato (causa pandemia) in formato ridotto.Non si terranno infatti incontri pubblici, nelle scuole e nelle piazze del Comune di Grottaglie, dove ha sede l’evento, e neanche le tradizionali.
Sei attrici interpretano sei grandi artiste del secolo scorso. Con Lorenza Indovina, Matilde Gioli, Greta Scarano, Gabriella Pession, Elena Radonicich e Valentina Lodovini. Lasciare che le attrici si possano specchiare in un’artista, per cercare di conoscere l’umanità, la fragilità, anche oltre l’apparenza della vita pubblica e del successo. È questa la chiave di racconto di.
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo il 20 Novembre alle ore 20, presso la Bertonov Hall dell’Habima Theater, si terrà la messa in scena del celebre monologo di Dario Fo “Lu Santo Jullare Francesco”, interpretato da Mario Pirovano. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e dall’Ambasciata d’Italia TEL AVIV.
TevereTV intervista Mario Pirovano in occasione dell’Anteprima di “Mistero Buffo 50” a Città di Castello.
L’associazione benefica Kardios festeggia i suoi primi 30 anni di attività e organizza a Bobbio due serate benefiche il 7 e 14 agosto 2019. Per la serata del 14 Agosto è stato organizzato uno spettacolo in omaggio a Dario Fo e Franca Rame dal titolo “Mistero Buffo e altre storie”. In quest’anno di anniversari e.
Biblioteche virtuali per utenti reali, Jacopo Fo interviene al X Convegno “NILDE” presso l’Aula 400 dell’Università di Pavia. Di seguito il video della diretta Facebook dell’intervento:
Articolo di Anna Bandettini pubblicato venerdì 9 novembre su La Repubblica Avevano ragione Dario Fo e Franca Rame a lamentarsi di essere trattati come artisti scomodi e rompiscatole. E avrebbero ragione a farlo anche oggi di fronte all’indifferenza verso la memoria e la tutela del loro lavoro. Non si parla solo del fatto che, mentre all’estero.
Comunicato Stampa, 16/02/2018 Siamo felici di poter finalmente annunciare l’apertura definitiva degli spazi del MusALab – Museo Archivio Laboratorio Franca Rame Dario Fo! Per l’occasione la Compagnia Teatrale Fo Rame, gli Archivi di Stato di Verona e il MIBACT invitano tutti i curiosi e gli appassionati a partecipare alla giornata di inaugurazione intitolata “La Necessità.
«Ma quando dormivamo?! Abbiamo vissuto insieme, per tanto tempo, una quantità di storie che in dieci libri non si possono ricordare» Franca Rame e Dario Fo, 2012 Giovedì 22 dicembre, alle ore 10.00, presso la sede dell’Archivio di Stato di Verona in Via Santa Teresa 12, che ospita il Museo Archivio Laboratorio MusALab Franca Rame.
COMUNICATO STAMPA DELL’ARCHIVIO DI STATO DI VERONA Per questa bella notizia riprendiamo integralmente il comunicato stampa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Direzione generale Archivi di Stato di Verona: Il 23 marzo 2016, vigilia del 90° compleanno del Maestro Dario Fo, è nato il Museo Archivio Laboratorio Franca.