“Mio padre era incuriosito pure dalle sue allucinazioni” Pubblichiamo alcuni estratti dal libro “Com’è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo” scritto da Jacopo Fo e pubblicato da Guanda. L’atteggiamento che ti porta ad affrontare i momenti tragici continuando ad osservarli con curiosità l’ho notato anche quando mio padre stava morendo. Aveva difficoltà a.
COME SI CRESCE NELLA FAMIGLIA PIÙ RIBELLE DEL TEATRO ITALIANO? LO RACCONTA IL FIGLIO JACOPO IN UN LIBRO: COMUNISMO LIBERATORIO DOGMI ETICI E IMPEGNO. QUELLO DI DIVENTARE GRANDI TRA GRANDI. di Paola Zanuttini Gubbio (Perugia). C’è un drago colorato. Che bocca grande che ha: ci si può entrare dentro. Ma lo smalto dei dentoni è.
Comunicato Stampa Sabato 21 Settembre alle ore 21,00, presso il nuovo teatro Palafenderl a Vittorio Veneto, avremo l’onore di ospitare la Compagnia Teatrale Fo Rame , con una prova aperta in anteprima dello spettacolo “Mistero Buffo 50” presentato da Mario Pirovano. L’evento, organizzato dalle associazioni aderenti alla Consulta per l’associazionismo Vittoriese, rientra nel progetto per.
COMUNICATO STAMPA Sestri Levante, 1° ottobre 2019, ore 21.00Cinema Ariston Esilarante, provocatorio, potente, attuale, epico, magistrale. Un classico che si è imposto al mondo. Il 1° ottobre del 1969, presso il Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante, Dario Fo insieme alla moglie Franca Rame, portò per la prima volta in scena, con grande successo, Mistero.
Il 1° ottobre del 1969, presso il Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante, Dario Fo insieme alla moglie Franca Rame, portò per la prima volta in scena, con grande successo, Mistero Buffo, la “giullarata” più celebre dello scenario teatrale italiano. Egli, unico attore in scena, recitò una fantasiosa rielaborazione di testi antichi in grammelot, uno straordinario impasto comico-drammatico le cui radici affondano nel teatro.
Comunicato Stampa – Dal 4 al 6 ottobre si terrà a Verona il IV Festival dell’Outsider Art – Arte IRregolare dal titolo Memoria Futura Organizzato dall’Associazione LAO e dal Nuovo Comitato Nobel per i Disabili di Franca, Dario e Jacopo Fo.Le varie manifestazioni vedranno coinvolti diversi luoghi della città con un programma che prevede mostre,.
Varese, o più precisamente il quartiere di Biumo, rende omaggio a Dario Fo e Franca Rame con sei incontri dedicati a “Una vita all’improvvisa”.Il Comune di Varese ha dato vita alla rassegna in collaborazione con Coopuf Teatro, Filmstudio 90, Cooperativa di Biumo Belforte, Club teatro CCR ISPRA, Ass. Verba Manent dedicandola al Premio Nobel Dario.
di Anna Rubino Ha personalità da vendere Jacopo Fo, primogenito del Premio Nobel Dario e dell’attrice Franca Rame. «Mi piace fare tutto. Come loro, che inglobavano tante attività, spendendosi al massimo in ognuna», dice. E ci parla pure della passione per il green nata “per colpa” dei capelli Se si è figli dell’attrice Franca Rame.
Un viaggio nell’antico borgo ma anche nell’Università di Alcatraz dove si respira l’eredità di Dario Fo di Luca Pelagatti Una città medievale con tanti retaggi di quando qui passavano le legioni romane. E’ con un fascino speciale che nasce nel contrasto tra le sue antiche case e le colline verdi che le stanno intorno. Stiamo.
Mezzo secolo fa debuttò la pièce che consacrò il futuro Nobel e Franca Rame. Il figlio Jacopo: «Un’avventura che divenne pericolosa». In scena oltre 5 mila volte di EMILIA COSTANTINI Era il 30 maggio 1969 quando Dario Fo entrò, con Franca Rame, nell’Aula Magna della Statale di Milano durante un’assemblea organizzata dagli studenti. Nasce così.