Redazione

Figlio di due giganti. Vita con Franca Rame e Dario Fo.

“Mio padre era incuriosito pure dalle sue allucinazioni” Pubblichiamo alcuni estratti dal libro “Com’è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo” scritto da Jacopo Fo e pubblicato da Guanda. L’atteggiamento che ti porta ad affrontare i momenti tragici continuando ad osservarli con curiosità l’ho notato anche quando mio padre stava morendo. Aveva difficoltà a.

Comunicato stampa Spettacolo ” Mistero Buffo” della compagnia teatrale Fo Rame

Comunicato Stampa Sabato 21 Settembre alle ore 21,00, presso il nuovo teatro Palafenderl a Vittorio Veneto, avremo l’onore di ospitare la Compagnia Teatrale Fo Rame , con una prova aperta in anteprima dello spettacolo “Mistero Buffo 50” presentato da Mario Pirovano. L’evento, organizzato dalle associazioni aderenti alla Consulta per l’associazionismo Vittoriese, rientra nel progetto per.

Torna a Sestri Levante, a 50 anni esatti dal debutto, “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame

COMUNICATO STAMPA Sestri Levante, 1° ottobre 2019, ore 21.00Cinema Ariston Esilarante, provocatorio, potente, attuale, epico, magistrale. Un classico che si è imposto al mondo. Il 1° ottobre del 1969, presso il Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante, Dario Fo insieme alla moglie Franca Rame, portò per la prima volta in scena, con grande successo, Mistero.

Sestri: a 50 anni dal debutto, ritorna “Mistero buffo”. Una targa.

Il 1° ottobre del 1969, presso il Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante, Dario Fo insieme alla moglie Franca Rame, portò per la prima volta in scena, con grande successo, Mistero Buffo, la “giullarata” più celebre dello scenario teatrale italiano. Egli, unico attore in scena, recitò una fantasiosa rielaborazione di testi antichi in grammelot, uno straordinario impasto comico-drammatico le cui radici affondano nel teatro.

A Varese la rassegna “Una vita all’improvvisa”, omaggio a Dario Fo e Franca Rame

Varese, o più precisamente il quartiere di Biumo, rende omaggio a Dario Fo e Franca Rame con sei incontri dedicati a “Una vita all’improvvisa”.Il Comune di Varese ha dato vita alla rassegna in collaborazione con Coopuf Teatro, Filmstudio 90, Cooperativa di Biumo Belforte, Club teatro CCR ISPRA, Ass. Verba Manent dedicandola al Premio Nobel Dario.