Venerdì 8 aprile 2022 alle ore 19.00 l’attore Mario Pirovano porterà in scena lo spettacolo “Lu Santo Jullare Francesco” di Dario Fo e Franca Rame presso la Keizersgracht Kerk ad Amsterdam. Il monologo verrà recitato in italiano.Il 9 aprile, alla stessa ora, Mario Pirovano lo reciterà in inglese. Ingresso gratuito. A seguire, il comunicato stampa.
“Bella la Franca” OMAGGIO A FRANCA RAME tratto da “Il partigiano Franca” di Marina De Juli e Jacopo Fo con Marina De Juli chitarra, voce Luca Maciacchini “Quando penso a Franca, mi viene in mente lei che sfoglia ritagli di vecchi giornali nel suo archivio, e mi racconta di quando da giovane recitava reggendo sulle.
Conferenza e spettacolo dell’autore Bent Holm e dell’attore Mario Pirovano. Il 23 settembre 1722 ebbe luogo la prima rappresentazione teatrale in danese. L’anno prossimo, perciò si festeggeranno i 300 anni da quando Holberg ha fondato il teatro danese – fin dall’inizio con una forte ispirazione italiana. Come preludio alla celebrazione dei 300 anni del teatro.
Per la 54esima Stagione Lirica di Tradizione, al Teatro Pergolesi di Jesi va in scena il dittico “La serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi (1733) e “The telephone” (1947) di Gian Carlo Menotti, con la direzione di Flavio Emilio Scogna, regia e scene di Jacopo Fo. Il calendario prevede la messa in scena sabato 23.
“Dario, incazzoso e caotico: al ritiro del Nobel rischiò di rimanere in mutande” Seconda parte dell’incontro dedicato a suo padre (e a sua madre) a 5 anni dalla morte Clicca qui per leggere la seconda parte. Intervista di Alessandro Ferrucci pubblicata il 10 ottobre 2021 su Il Fatto Quotidiano.
Dario Fo, cinque anni dopo. Il racconto di Jacopo: “Noi dispersi in Svizzera. Gli schiaffoni di mamma. E il rumore degli alluci…” Che poi il caso diventa solo una scusa, una parabola della mediocrità. Non si è geni a caso. Artisti a caso. Uomini a caso. Cittadini a caso. Dario Fo non è casualità. È.
Si aggiungono nuovi appuntamenti al calendario dedicato alla 54esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi, nel ricordo del M° Carlo Pierucci, il direttore artistico grazie al quale nel 1968 Jesi ottenne il riconoscimento ministeriale di “Teatro di Tradizione”. Sabato 23 ottobre alle 20.30 e domenica 24 ottobre alle 16.00, andranno in scena al Teatro Pergolesi di.
“Il Paese delle rane” di Pina Rota Fo torna in libreria dal 23 settembre con la ristampa edita dalla Casa Editrice Astoria. Nata a Sartirana Lomellina nel 1903, Pina Rota Fo, dà alla luce a soli 23 anni il futuro premio Nobel Dario Fo. In questo racconto si narrano i suoi ricordi da bambina, in.
Lomellina profonda – Torna in libreria il romanzo scritto della mamma di Fo (articolo La Piazza) Nuovo editore per “Il paese delle rane”, uscito nel 1978 Pina Rota, nata a Sartirana, fa rivivere personaggi epici Da anni era esaurito, ma “Il paese delle rane”, libro pubblicato nel 1978 da Einaudi a firma di Pina Rota,.
Comunicato stampa del 10 settembre 2021 Il Festival metterà in luce produzioni indipendenti, forme d’arte originali sviluppate in atelier protetti, pratiche di educazione emozionale e di arte terapia, con un focus specifico al contrasto della violenza di genere proposto e sviluppato nell’ambito del progetto europeo Deep Acts con varie iniziative e con “Centosettantaperottanta | What comes first?”,.