Eventi e Spettacoli Teatrali

LUINO: Il Teatro Sociale intitolato a Dario Fo e Franca Rame

Il Teatro Sociale di Luino è da poco diventato di proprietà comunale e l’amministrazione lo ribattezzerà “Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame”. Per il prossimo 29 marzo, infatti, è stata organizzata l’intitolazione ufficiale che vedrà andare in scena uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza. Il palcoscenico sarà calcato da attori di grande richiamo, alcuni.

MADRID: “Abbiamo tutte la stessa storia” – Omaggio a Franca Rame

Il 22 Marzo 2025 alle 11.00 si terrà a Madrid, all’Ateneo La Maliciosa, l’iniziativa “Abbiamo tutte la stessa storia”. Una giornata per ricordare l’arte, l’impegno sociale e politico di Franca Rame, grande donna e artista che ha dedicato tutta la sua vita alla difesa dei diritti sociali, delle donne, delle persone più umili.Un evento organizzato.

MILANO: Jacopo Fo al Milano Clown Festival 2025 dal 5 all’8 marzo 2025

Anche quest’anno la Fondazione Fo Rame partecipa al Milano Clown Festival – Festival internazionale sul Nuovo Clown e Teatro di Strada. La XVIII edizione ha come titolo: “a.e.i.o.u. Circus, alfabetizzazione all’affettività” Venerdì 7 marzo h. 21.25 al Teatro Fontana in scena Jacopo Fo. Torna la magia del Milano Clown Festival, festival internazionale sul nuovo clown.

‘Hai sangue arabo, nero e giallo e ti credi lombardo’: il nuovo spettacolo teatrale di Jacopo Fo

HAI SANGUE ARABO, NERO E GIALLO E TI CREDI LOMBARDOIl nuovo spettacolo teatrale di Jacopo Fo Solo chi non sa nulla del suo Dna riesce ad essere razzista Orde di migranti minacciano di invaderci. Ci rubano il lavoro, fanno figli come conigli. Presto saranno più numerosi di noi. Gli italiani sono una specie in via.

“PENSANDO FRANCA”: PRIMA NAZIONALE A MILANO, IL 18 MAGGIO 2023

Nell’ambito del Convegno Internazionale “Franca Rame, non solo attrice”, organizzato dal Dipartimento di Culture e Civiltà dell’ Università di Verona , dall’ Università Cattolica del Sacro Cuore (Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo) e dalla Fondazione Dario Fo e Franca Rame, il 18 maggio 2023 alle ore 21.30, andrà in scena, al Teatro.

Una giornata per Franca Rame

EVENTO ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE FO RAME IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE BARBA VARLEY ETS LIBERA UNIVERSITA’ DI ALCATRAZ, 14 – 16 Aprile 2023 Una giornata di incontri, dibattiti e spettacolo dedicati al ricordo di Franca Rame, a dieci anni dalla sua scomparsa. L’idea di confrontarsi ed unire le forze delle due Fondazioni affonda le radici.

“Mistero Buffo”: dopo Dario, Mario.

Di Sergio Parini Chi non ha mai visto “Mistero Buffo”, o ha voglia di rivederlo, può andare il 22 marzo al teatro Lirico Giorgio Gaber a Milano. Questo capolavoro viene riportato in scena non da Dario Fo, naturalmente, che purtroppo non c’è più, ma da chi dopo di lui è riuscito meglio a interpretare quell’opera:.

33° edizione del Tignano Festival a Barberino Tavernelle. Tra gli ospiti Jacopo Fo il 21 luglio.

Si svolgerà al Castello di Tignano la 33esima edizione del Tignano Festival, un evento dedicato all’ambiente e alla pace che ospiterà numerosi personaggi della cultura e dello spettacolo, tra cui Jacopo Fo, che insieme a Fabio Roggiolani, salirà sul palco del Festival giovedì 21 luglio per parlare di energie rinnovabili e comunità energetiche. A seguire.

“Lu Santo Jullare Francesco” di Dario Fo e Franca Rame, Pirovano lo porta ad Amsterdam l’8 aprile 2022

Venerdì 8 aprile 2022 alle ore 19.00 l’attore Mario Pirovano porterà in scena lo spettacolo “Lu Santo Jullare Francesco” di Dario Fo e Franca Rame presso la Keizersgracht Kerk ad Amsterdam. Il monologo verrà recitato in italiano.Il 9 aprile, alla stessa ora, Mario Pirovano lo reciterà in inglese. Ingresso gratuito. A seguire, il comunicato stampa.