Varie ed Eventuali

Giornata mondiale del Teatro

Ci uniamo al messaggio di Theodoros Terzopoulos per la Giornata Mondiale del Teatro.“Il teatro è una fortezza che può e deve lottare contro le barbarie. Il teatro siamo noi che lo facciamo e che dobbiamo assumerci artisticamente la responsabilità morale e politica di lottare contro la multiforme dittatura della civiltà moderna.”

ONLINE: “Donne e Teatro: storie, archivi e memoria” – Mattea Fo dialoga con Julia Varley

Mattea Fo e Julia Varley affronteranno come tema principale la cura della memoria, analizzando quali sono le esperienze personali che inducono una persona a occuparsi di un archivio, e quali sono le azioni che è necessario compiere per rendere un Archivio vivo e aperto. Mattea Fo, presidente della Fondazione Fo Rame, è legata a Julia.

LECCE: Convegno internazionale “Prospettive contemporanee – Terzo Teatro, Archivi, Regia”

Il 6 novembre la Fondazione Fo Rame ha partecipato all’evento “Prospettive contemporanee – Terzo Teatro, Archivi, Regia” Convegno Internazionale in occasione dei 60 anni dell’Odin Teatret. In occasione dei 60 anni dell’Odin Teatret il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, in collaborazione con Regione Puglia – Polo Biblio-Museale, Fondazione Barba-Varley, LAFLIS – Living Archive.

ROMA: Convegno “Archivi e Memoria Teatrale”

Il 24 e 25 Ottobre la Fondazione Fo Rame parteciperà al convegno “Archivi e Memoria Teatrale, nuove prospettive per la pratica attoriale” che si terrà a Roma presso l’Università degli Studi Link su invito della Professoressa Desirée Sabatini.Interverranno:– nella prima sessione Stefano Bertea, Direttore degli Archivi della Fondazione Fo Rame con un intervento dal titolo.

Addio a Giovanna Marini

Ci ha lasciati Giovanna Marini, compagna di viaggio di Franca e Dario nel primo Ci Ragiono e Canto, voce e memoria del canto popolare che risuona negli archivi della nostra Fondazione.Studiava e tramandava la musica popolare, quella contadina o quella di guerra o di lotta. Giovanna Marini se n’è andata a 87 anni, lasciando un patrimonio inestimabile di.

Nasce ad Abano Terme il Laboratorio per Maschere Femminili

Siamo lieti di comunicarvi che ad Abano Terme verrà organizzato il primo Laboratorio per Maschere Femminili: 80 ore di corso per 12 allievi o allieve con conoscenze teatrali e pedagogiche. Se siete interessati vi consigliamo di leggere il seguente comunicato stampa ufficiale: Comunicato stampa LABORATORIO PER MASCHERE FEMMINILI Nasce ad Abano Terme il primo Corso.

Santibriganti propone due incontri online con gli artisti Moni Ovadia e Jacopo Fo

In un mondo fuori dall’emergenza sanitaria i mesi invernali sono quelli di maggiore attività per i teatri, ma purtroppo tutte le rassegne sono bloccate: non fa eccezione “Come sassi nell’acqua”, la stagione che Santibriganti aveva programmato per Il Teatro fa il suo giro a Caraglio, Busca e Dronero. Per non far sentire abbandonato il proprio.