Nell’anniversario dello spettacolo più importante di Dario Fo, abbiamo raccolto i ricordi di chi continua a portarlo in scena (e nel cuore) Continua a leggere su Vanity Fair
A seguire i link di alcuni articoli dedicati a “Mistero Buffo 50”, messo in scena da Mario Pirovano a Città di Castello il 28 settembre 2019: https://www.vivoumbria.it/2019/09/08/lanteprima-del-cinquantennale-di-mistero-buffo-con-mario-pirovano-a-citta-di-castello/ https://www.vivoumbria.it/2019/09/28/i-50-anni-di-un-capolavoro-mistero-buffo-a-citta-di-castello-con-mario-pirovano/ https://www.perugiatoday.it/eventi/altrocioccolato-2019-a-citta-di-castello-l-anteprima-di-mistero-buffo-50-anni-di-un-capolavoro-con-mario-pirovano.html http://umbrianotizieweb.it/eventi/20124-aspettando-altrocioccolato-mistero-buffo-50-anni-di-un-capolavoro https://www.umbriaoggi.news/mistero-buffo-al-teatro-degli-illuminati-di-citta-di-castello/
Martedì 1 ottobre, alle 21, ritorna sul palco del Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante, “Mistero Buffo”, l’opera che 50 anni fa stravolse il mondo teatrale e non solo, con Mario Pirovano. “La scelta del teatro Ariston da parte di Dario Fo per il debutto del suo ‘Mistero Buffo’, – commentano la Sindaca Valentina Ghio.
Tocca a lui, ora che Dario e Franca non ci sono più. Mario Pirovano reciterà Mistero buffo, 50 anni dopo la prima. Nello stesso teatro, l’Ariston di Sestri Levante, dove Fo debuttò con la sua giullarata il 1° ottobre 1969. Poi Pirovano la porterà al Piccolo Teatro Grassi, dell’8 al 20 ottobre. Il 21 sarà.
C’era grande attesa per lo spettacolo d’anteprima della nuova edizione di Altrocioccolato e il tutto esaurito di ieri sera del Teatro degli Illuminati ne è la dimostrazione. L’Associazione Umbria EquoSolidale in collaborazione con La Boteguita, bottega di commercio equo di Citta di Castello, ha deciso di portare in città un assaggio della manifestazione culturale dedicata al commercio.
di Michele Bellucci PERUGIA – Domenica alla Libera Università di Alcatraz Jacopo Fo proporrà in anteprima assoluta il suo nuovo spettacolo “Come è esser figlio di Franca Rame e Dario Fo”, in una prova aperta inserita nel programma della rassegna Immaginazione festival (che prevede decine di eventi tra musica, teatro, pittura, scrittura e fotografia con.
Per vedere l’intervista clicca qui.
Dal 4 al 6 ottobre in vari luoghi della città. Ingresso libero Si terrà dal 4 al 6 ottobre il quarto festival dell’Outsider Art-Arte IRregolare dal titolo «Memoria Futura», organizzato dall’Associazione LAO e dal Nuovo Comitato Nobel per i Disabili di Franca, Dario e Jacopo Fo. L’evento sarà presentato giovedì prossimo, 26 settembre al MusALab.
Su il sipario al Palafenderl: anteprima nazionale del capolavoro di Fo (che compie 50 anni) portato in scena da Mario Pirovano VITTORIO VENETO – Buffo un mistero? Solo il genio di Dario Fo poteva definire – e drammatizzare – così i ‘misteri’ medioevali, o il mistero per antonomasia: quello che sta alla base del dogma, del.
L’attore in anteprima nazionale a Città di Castello con il celebre testo del maestro Dario Fo, 50 anni dopo. «Un’attualità sconvolgente, sempre con il sorriso» di Sofia Coletti Un giullare sulle orme di Dario Fo. Con lo stesso spirito irriverente e provocatorio. E con la certezza che «la risata resta l’unica arma per denudare e.