Redazione

SVEZIA: A Gotheborg in scena “Sotto Paga! Non si Paga” per i 50 anni dell’opera di Fo e Rame

Il 15 novembre è andata in scena la prima rappresentazione della pièce “Sotto paga! Non si paga!” diretta da Alexander Öberg, in occasione dei primi 50 anni della prima messa in scena della celebre commedia di Fo e Rame. Prima dello spettacolo, presso il Foajébaren del Göteborgs Stadsteater, si è tenuto un incontro dedicato a Dario.

PIACENZA: Il 21 novembre in scena “Parliamo di donne” con Gilberta Crispino e Lucia Vasini contro la violenza sulle donne

Con la partecipazione di Mattea Fo Presidente della Fondazione “Dario Fo e Franca Rame” e Donatella Massimilla Direttrice di CETEC al Salone Nelson Mandela, via XXIV Maggio 18, Piacenza va in scena “Paliamo di donne” di Franca Rame e Dario Fo. CGIL e Arci Piacenza presentano questo spettacolo per la Giornata internazionale per l’eliminazione della.

MILANO: una nuova tappa del progetto “Panchine Rosse per Franca Rame” contro la violenza sulle donne 

Il 23 novembre in piazza Prealpi alle 11.30 Gilberta Crispino reciterà il monologo dii Franca Rame “Lo Stupro” con la regia di Donatella Massimilla e il patrocinio della Fondazione Fo Rame. IL PROGETTO PANCHINE ROSSE PER FRANCA RAMEintende trasformare le panchine rosse di tutta Italia in “palcoscenico” riportando il Teatro di Franca Rame in strada..

VARESE: Intitolato a Franca Rame il teatro nelle Cantine dell’edificio della Cooperativa Sociale Unione Familiare

Intitolato a Franca Rame il teatro nelle Cantine dell’edificio appartenente alla Cooperativa Sociale Unione Familiare, che a Biumo ospita il TuMiTurbi e associazioni come Filmstudio 90 e Cortisonici. Domenica 10 novembre è stata svelata la targa dedicata a Franca Rame, alla cerimonia presente il figlio Jacopo Fo, consigliere della Fondazione Fo Rame, l’assessore alla Cultura.

LECCE: Convegno internazionale “Prospettive contemporanee – Terzo Teatro, Archivi, Regia”

Il 6 novembre la Fondazione Fo Rame ha partecipato all’evento “Prospettive contemporanee – Terzo Teatro, Archivi, Regia” Convegno Internazionale in occasione dei 60 anni dell’Odin Teatret. In occasione dei 60 anni dell’Odin Teatret il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, in collaborazione con Regione Puglia – Polo Biblio-Museale, Fondazione Barba-Varley, LAFLIS – Living Archive.

ROMA: Convegno “Archivi e Memoria Teatrale”

Il 24 e 25 Ottobre la Fondazione Fo Rame parteciperà al convegno “Archivi e Memoria Teatrale, nuove prospettive per la pratica attoriale” che si terrà a Roma presso l’Università degli Studi Link su invito della Professoressa Desirée Sabatini.Interverranno:– nella prima sessione Stefano Bertea, Direttore degli Archivi della Fondazione Fo Rame con un intervento dal titolo.

PERUGIA: Il 25 ottobre Chiara Francini presenta il film “Coppia aperta, quasi spalancata” al cinema PostModernissimo

Venerdì 25 Ottobre in un evento organizzato in collaborazione con la Fondazione Fo Rame, alle ore 21 il cinema Post Modernissimo a Perugia ospita l’attrice Chiara Francini. protagonista di ‘Coppia aperta, quasi spalancata’ Tratto dall’omonimo spettacolo teatrale di Dario Fo e Franca Rame. Il lungometraggio di Federica Di Giacomo è stato presentato quest’anno a Venezia alle Giornate degli Autori..

OSTIA: II Edizione di Reinventare. Gilberta Crispino interpreta due monologhi di Franca Rame

Prosegue fino al 7 ottobre la seconda edizione di “Reinventare”, un progetto per promuovere teatro e arti performative, per creare interazioni, strategie e influenze reciproche e conoscenze tra gli artisti e il pubblico dei molti territori coinvolti.Il progetto è presentato dall’associazione La Capriola/ Abraxa Teatro , con la direzione artistica di Emilio Genazzini. Dal Teatro Nino Manfredi.

MILANO: Nuovo appuntamento per il progetto “Panchine Rosse per Franca Rame”

Un nuovo appuntamento per il progetto “Panchine Rosse per Franca Rame” a Milano il 19 settembre.Trasformare le panchine rosse di tutta Italia in “palcoscenico” riportando il Teatro di Franca Rame in strada. Arte e denuncia, teatro verità, teatro di azione sociale per il cambiamento.L’attrice Gilberta Crispino presenta il monologo “Lo Stupro” di Franca Rame, con.

VENEZIA: Presentato al Festival del Cinema il film “Coppia Aperta, quasi spalancata”

Presentato come evento speciale in apertura delle Giornate degli Autori al Festival del Cinema di Venezia il film  COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA con Chiara Francini, Alessandro Federico e Fredrik Lundqvist, per la regia di Federica Di Giacomo .Il film è stato tratto dall’omonimo testo teatrale di Franca Rame e Dario Fo, è prodotto da Nemesis e Ballandi e distribuito da I Wonder Pictures,.