Redazione

Torna a Sestri Levante, a 50 anni esatti dal debutto, “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame

COMUNICATO STAMPA Sestri Levante, 1° ottobre 2019, ore 21.00Cinema Ariston Esilarante, provocatorio, potente, attuale, epico, magistrale. Un classico che si è imposto al mondo. Il 1° ottobre del 1969, presso il Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante, Dario Fo insieme alla moglie Franca Rame, portò per la prima volta in scena, con grande successo, Mistero.

Sestri: a 50 anni dal debutto, ritorna “Mistero buffo”. Una targa.

Il 1° ottobre del 1969, presso il Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante, Dario Fo insieme alla moglie Franca Rame, portò per la prima volta in scena, con grande successo, Mistero Buffo, la “giullarata” più celebre dello scenario teatrale italiano. Egli, unico attore in scena, recitò una fantasiosa rielaborazione di testi antichi in grammelot, uno straordinario impasto comico-drammatico le cui radici affondano nel teatro.

A Varese la rassegna “Una vita all’improvvisa”, omaggio a Dario Fo e Franca Rame

Varese, o più precisamente il quartiere di Biumo, rende omaggio a Dario Fo e Franca Rame con sei incontri dedicati a “Una vita all’improvvisa”.Il Comune di Varese ha dato vita alla rassegna in collaborazione con Coopuf Teatro, Filmstudio 90, Cooperativa di Biumo Belforte, Club teatro CCR ISPRA, Ass. Verba Manent dedicandola al Premio Nobel Dario.

Jacopo Fo: “La Rai umilia mio padre Dario”

La protesta: la tv di Stato ignora i 50 anni di “Mistero buffo” di Anna Benedettini «A un certo punto sì, ho anche sperato che la vicinanza di mio padre con il Movimento 5 Stelle potesse servire per smuovere le acque. Ma niente. Sono i 50 anni dal debutto di Mistero buffo, il capolavoro di.