Comunicato Stampa, 16/02/2018 Siamo felici di poter finalmente annunciare l’apertura definitiva degli spazi del MusALab – Museo Archivio Laboratorio Franca Rame Dario Fo! Per l’occasione la Compagnia Teatrale Fo Rame, gli Archivi di Stato di Verona e il MIBACT invitano tutti i curiosi e gli appassionati a partecipare alla giornata di inaugurazione intitolata “La Necessità.
Un progetto tutto dedicato alla persona di Dario Fo che prevede, in parallelo alla mostra “Dario Fo a colori” visitabile fino al 15 Febbraio 2019, lo svolgimento del Convegno “Dario Fo” che si terrà il 1° e il 2 febbraio 2019, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia e presso l’Università di Bonn. All’interno dell’evento verrà rappresentato il famoso spettacolo teatrale “Mistero buffo” messo in.
Continua il viaggio del monologo “Lo Stupro” di Franca Rame sulle panchine rosse con Gilberta Crispino e Donatella Massimilla del CETEC Dentro/Fuori San Vittore. Vi aspettiamo a Milano il 25 novembre in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un’altra tappa del progetto “Panchine rosse per Franca”, iniziativa ideata dalla Fondazione Fo Rame.
DARIO FO A COLORIin mostradal 15.11.2018 al 15.02.2019pressoIstituto Italiano di Cultura di Colonia GermaniaMostra a cura di Mattea Fo e Stefano Berteaper la Compagnia Teatrale Fo Rame “Dico sempre che mi sento di essere un attore dilettante e un pittore professionista. Se non avessi questa naturale spensieratezza di raccontare attraverso i miei quadri, sarei un.
Il Nobel incontra i NobelGRAZIA DELEDDA INCONTRA DARIO FO COMUNICATO STAMPA, 11 ottobre 2018 L’Isre – Istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro – presenta la prima edizione del progettoGrazia Deledda incontra i Premi Nobel. “E’ un’idea molto ambiziosa”, spiega Giuseppe Matteo Pirisi, il presidente dell’ente che gestisce la Casa-Museo che diede i natali alla scrittrice, “nata per.
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano l’11 ottobre 2018 “L’era così vivo, de vivo!”: questa scritta è comparsa nei giorni scorsi, aggiunta sulla lapide che ricorda Dario Fo, al Famedio del Cimitero Monumentale di Milano, dove Dario riposa. Non sappiamo chi siano gli ignoti che hanno aggiunto – senza alcun permesso dell’autorità costituita – la frase all’epitaffio.
Clicca qui per scaricare il programma del Festival Clicca qui per scaricare il flyer del Festival
Reddito per tutti, Razzismo per nessuno! Ricordando Dario Fo e il Porrajmos Festival Antirazzista in memoria di Abba Un’intera giornata del Festival antirazzista per Abba, l’11 settembre, è dedicata a Dario Fo e al Porrajmos con due appuntamenti. h. 18.30 Presentazione dei libri “Razza di zingaro” Casa Editrice Chiarelettere di Dario Fo e “Buttati giù.
PICASSO DESNUDO LA STORIA DELL’ARTE RACCONTATA DA DARIO FO A cura della Compagnia Teatrale Fo Rame e del Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili, Sanzeno Da sabato 14 luglio a domenica 14 ottobre 2018 Inaugura sabato 14 luglio alle 17.30 presso Casa de Gentili a Sanzeno la stagione artistica.
CROTONE – Si inaugurerà il prossimo 23 Febbraio, ore 17.30, presso il Museo e Giardini di Pitagora, la Mostra “Dario Fo. Dal disegno alla scena”, a cura della Compagnia Teatrale Fo Rame e da Melissa Acquesta. Voluta dal Comune di Crotone e dal Consorzio Jobel l’esposizione avrà il valore aggiunto di essere animata da inediti.