Redazione

“Mistero Buffo 50”, di Dario Fo e Franca Rame, con Mario Pirovano – Rassegna stampa: “Tutti Figli di Dario Fo”- Di Nicola Astolfi

Di Nicola Astolfi – Gazzettino del 23 Gennaio 2023 Tutti Figli di Dario Fo Grazie a Mario Pirovano il messaggio dirompente dello spettacolo più noto del Premio Nobel torna in scena dopo cinquant’anni dalla prima rappresentazione. L’ANNIVERSARIO Mistero Buffo è uno straordinario impasto di elementi comici e drammatici che affondano fino alle sacre rappresentazioni medievali.

Mario Pirovano in scena con “Mistero Buffo 50”, di Dario Fo e Franca Rame – Rassegna stampa: “Tutti hanno bisogno di un Mistero Buffo ”- Di Nicola Astolfi

Di Nicola Astolfi – Gazzettino del 27 Dicembre 2022 Tutti hanno bisogno di un Mistero Buffo Mario Pirovano torna a San martino di Venezze con il nuovo allestimento per celebrare in 50 anni dell’opera più celebre del premio Nobel Dario Fo. Torna “Mistero Buffo”, il testo forse più celebre del premio Nobel Dario Fo. Il.

Dario Fo l’Ultimo Mistero Buffo

Sarà presentato nella sezione Freestyle della diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, ‘Dario Fo- l’ultimo Mistero Buffo‘, documentario diretto da Gianluca Rame, incentrato su un evento inedito: l’ultima messa in scena di “Mistero Buffo”, a Roma il 1°agosto 2016, l’addio alle scene del suo autore e interprete, il premio Nobel Dario Fo, scomparso.

LA FAMIGLIA RAME A CASTANO PRIMO CENTO ANNI DOPO

Riportare la famiglia Rame a Castano Primo un secolo dopo? Un desiderio che diventa realtà grazie alla perfetta sinergia fra il “Torno”, la Fondazione Fo Rame che ha sede in Umbria e il Comune di Castano Primo. L’idea di celebrare il centenario della scomparsa di Pio Rame, capostipite di una delle più importanti compagnie di.

VII Festival Outsider Art – Arte IRregolare

Ogni città che ha ospitato il festival ha dato un taglio differente alle tematiche trattate nelle diverse edizioni, in base alla propria storia e alla propria vocazione.Viaggiando in pianura è facile perdere l’orientamento, in estate lo sguardo si perde nella profondità degli spazi e del cielo. In inverno, invece, l’orizzonte è spesso celato dalle nebbie.

33° edizione del Tignano Festival a Barberino Tavernelle. Tra gli ospiti Jacopo Fo il 21 luglio.

Si svolgerà al Castello di Tignano la 33esima edizione del Tignano Festival, un evento dedicato all’ambiente e alla pace che ospiterà numerosi personaggi della cultura e dello spettacolo, tra cui Jacopo Fo, che insieme a Fabio Roggiolani, salirà sul palco del Festival giovedì 21 luglio per parlare di energie rinnovabili e comunità energetiche. A seguire.

Deep Acts – evento a Torino il 21 e il 22 maggio

Deep Acts (Developing Emotional Education Pathways and Art Centered Therapy Services against gender violence) è un progetto europeo che ha come obiettivo principale quello di offrire metodi innovativi e strumenti di lavoro specifici, che prevedono l’uso dell’Arteterapia e dell’Educazione Emozionale, a professionisti e organizzazioni che operano nella prevenzione della violenza di genere. DEEP ACTS è.