Redazione

Nasce A.N.V.U.I. – Associazione Nazionale Vittime dell’Uranio Impoverito. Jacopo Fo socio onorario.

Comunicato stampa Il 31 dicembre 2019, per iniziativa di un gruppo di vittime e familiari di vittime ammalatesi a causa dell’esposizione all’uranio impoverito, è stata fondata l’A.N.V.U.I. – Associazione Nazionale Vittime dell’Uranio Impoverito. L’Associazione nasce con lo scopo di assistere, guidare e tutelare coloro che siano affetti da patologie oncologiche o siano deceduti per tali.

Recensione dello spettacolo “Francis, the holy jester” con Mario Pirovano ad Ottawa (Canada)

Il 9 novembre 2019, l’attore Mario Pirovano ha per la prima volta in Canada, in lingua inglese, lo spettacolo “Francis, the Holy Jester”, riscuotendo un grande successo. A seguire un articolo pubblicato dalla Carleton University, la nota università teatrale di Ottawa in cui è avvenuta la messa in scena: The Drama Studies Program hosts revered.

23 gennaio – 21 marzo 2020: mostra “Benvenuta Italia!” alla Die Galerie (Francoforte sul Meno) con alcune opere di Dario Fo

Comunicato stampa. La mostra “Benvenuta Italia!” si terrà presso la Die Galerie di Francoforte sul Meno (Germania), in occasione del suo cinquantennale. L’esposizione si basa su opere di artisti italiani, abbracciando numerosi stili, dal Surrealismo alla Pop Art. La mostra “Benvenuta Italia!” vanta elaborati mosaici di Sandro Chia, dipinti di Valerio Adami, Emilio Tadini e.

Lo show di Pirovano fa rivivere Mistero buffo per i 20 anni del teatro Fo a Camponogara

Di Gaia Bortolussi Un travolgente Mario Pirovano al teatro Dario Fo di Camponogara. Mattatore per quasi tre ore di spettacolo, ha riempito il piccolo teatro di risate e ricordi con un Mistero Buffo 50 di nuovo allestimento, proposto dall’attore con la Compagnia teatrale Fo Rame per celebrare i cinquant’anni dal debutto dell’opera che, sempre nell’occhio.

Mistero Buffo 50: il 20 Dicembre Mario Pirovano a Camponogara per la ventennale del Teatro Dario Fo

COMUNICATO STAMPA Mario Pirovano mette in scena “Mistero Buffo 50” a Camponogara (Venezia) in occasione dei 20 anni del Teatro Comunale Dario Fo A 50 anni dal debutto torna lo spettacolo di Dario Fo e Franca Rame che ha cambiato la storia del teatro italiano. Riproposto in oltre 5000 allestimenti, in Italia e all’estero, nelle.

Quanto è buffo il mistero di Lucia Vasini

Spettacolo storico che ha compiuto mezzo secolo di rappresentazioni in tutto il mondo, nei teatri come nelle fabbriche e nelle chiese, il “Mistero Buffo” di Franca Rame e Dario Fo arriva in scena stasera alle 21 al Dehon in una versione particolare con sottotitolo “Parti femminili”. L’interprete è Lucia Vasini, attrice che ha lavorato a.