Redazione

Storie di un mistero (buffo). Recensione dello spettacolo Mistero Buffo 50 con Mario Pirovano.

La prima opera storica del mondo occidentale, si sa, sono le Ἱστορίαι (Historiai) di Erodoto. Già il nome è una dichiarazione programmatica: ἱστορίαι in greco significa “ricerche” e quella di Erodoto è in effetti l’esposizione sistematica delle sue ricerche. Il nome, traslato in latino, ha nel tempo mutato significato. La “storia” è diventata l’insieme dei.

Roma per Fo: incontro e spettacoli alla sala Umberto. Recensione dello spettacolo.

Roma – Nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano, occupata da oltre 2000 studenti, entrò il 30 maggio 1969 Dario Fo per presentare in anteprima assoluta il suo “Mistero Buffo”. Fu l’inizio di un percorso che attrasse subito centinaia di migliaia di persone, la maggior parte delle quali non frequentavano il teatro nei circuiti classici e.

Roma omaggia Fo. Al Teatro Sala Umberto Mario Pirovano presenta quattro giullarate appassionate.

di Claudio Ruggiero A 50 anni dal capolavoro di Dario Fo “Mistero Buffo”, che il futuro Premio Nobel presentò in anteprima assoluta il 30 maggio 1969 nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano occupata da oltre 2000 studenti, cambiando da quel momento le regole canoniche del fare teatro in Italia, Roma gli dedica un omaggio con.

Un “Mistero Buffo” che dura da 50 anni. Recensione dello spettacolo con Mario Pirovano.

Di Gianni Barbacetto A Mario Pirovano, l’attore-giullare che riporta in scena Mistero buffo 50 anni dopo la prima, arrivano applausi, messaggi, lettere. Perfino disegni come quello di un bambino di dieci anni che appena tornato a casa con la mamma, dopo teatro, rappresenta Gesù con tanto di croce sulla spalla che sferra un calcione tremendo.

L’Intervista. Jacopo Fo e il mezzo secolo dell’opera simbolo del padre. Una festa celebrata al Piccolo.

di Diego Vincenti Mezzo secolo di giullarate. Di parabole popolari, golfini aderenti e bizzarri miscugli linguistici (il grammelot). Buon compleanno “Mistero Buffo”. Che sembra ieri ma il debutto risale al 30 maggio 1969, nella Statale Occupata. Altri tempi. Poi un lungo peregrinare per l’Italia, lontano dai teatri ufficiali. Una rivoluzione. Che da martedì si festeggia.

Mistero Buffo 50: il 21 ottobre convegno e spettacolo al Teatro Sala Umberto

comunicato stampa Roma, Teatro Sala Umberto, 21 ottobre 2019 “Ancora non si è capito che soltanto nel divertimento, nella passione e nel ridere si ottiene una vera crescita culturale” (Dario Fo) Nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano, occupata da oltre 2000 studenti, entrò il 30 maggio 1969 Dario Fo per presentare in anteprima assoluta il.