Redazione

ABANO: Al Museo Internazionale della Maschera Sartori in mostra l’amicizia tra Dario Fo, Franca Rame e la Famiglia Sartori

MASCHERE, PUPAZZI E UOMINI DIPINTIStoria di un’amiciziaSartori Fo-Rame Dagli archivi della Fondazione Fo Rame e del Centro Maschere e Strutture Gestuali di Abano Terme esposte per la prima volta maschere, sculture, bozzetti, dipinti e materiali inediti. Sabato 8 giugno, alle ore 17.30 al Museo Internazionale della Maschera ‘Amleto e Donato Sartori’ si inaugura “MASCHERE, PUPAZZI.

MADRID: Va in scena DESCARADOS! Versione spagnola di “Claxon, trombette e pernacchi!”

A Madrid la prima di DESCARADOS! versione spagnola dello spettacolo “Claxon, trombette e pernacchi!” di Dario Fo e Franca Rame.Descarados! è una produzione L’Om Imprebis e Olympia Metropolitana, con la regia di Santiago Sánchez, con gli attori e attrici Juan Gea, Carles Castillo, Carles Montoliu, Víctor Lucas, Rafa Alarcón, Lola Moltó y Marta Chiner.Sarà in.

Addio a Giovanna Marini

Ci ha lasciati Giovanna Marini, compagna di viaggio di Franca e Dario nel primo Ci Ragiono e Canto, voce e memoria del canto popolare che risuona negli archivi della nostra Fondazione.Studiava e tramandava la musica popolare, quella contadina o quella di guerra o di lotta. Giovanna Marini se n’è andata a 87 anni, lasciando un patrimonio inestimabile di.

Il Teatro Comunale di Ferrara presenta la Nuova Stagione di Prosa: tripla dedica a Franca Rame e Dario Fo

Sono ben 24 gli spettacoli in cartellone che per la nuova stagione di Prosa del Teatro Comunale “Claudio Abbado”(Ferrara), tra ottobre 2023 e maggio 2024, porteranno a Ferrara i volti più noti del teatro, tra i più amati dal pubblico: Chiara Francini, Vinicio Capossela, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Simone Cristicchi, Alessandro Haber, Andrea Pennacchi, Oblivion,.

AL PRINCIPIO CI FU PIO RAME

Nel mese e nell’anno in cui ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Franca Rame, Macchione Editore, con il patrocinio della Fondazione Dario Fo e Franca Rame, pubblica il volume “AL PRINCIPIO CI FU PIO RAME”, di Laura Fusaro, curato da Alessio Arena. Un libro sulle origini di Pio, fondatore della compagnia Rame e della.