In occasione della Giornata Mondiale del Teatro e del decennale della scomparsa di Franca, un doppio appuntamento per celebrare la memoria viva di Dario Fo e Franca Rame: il 26 marzo all’Annunziata lo spettacolo ‘Lu Santo Jullare Francesco’, il 27 a Palazzo Gradari l’incontro con la Fondazione Fo Rame. In occasione della Giornata Mondiale del.
EVENTO ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE FO RAME IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE BARBA VARLEY ETS LIBERA UNIVERSITA’ DI ALCATRAZ, 14 – 16 Aprile 2023 Una giornata di incontri, dibattiti e spettacolo dedicati al ricordo di Franca Rame, a dieci anni dalla sua scomparsa. L’idea di confrontarsi ed unire le forze delle due Fondazioni affonda le radici.
Venerdì 24 marzo, in occasione dell’anniversario della nascita di Dario Fo, la sala grande dellaCittà del Teatro sarà intitolata a Franca Rame e Dario Fo, i due indimenticabili artisti che,per oltre mezzo secolo, hanno segnato la storia culturale del nostro paese, ricevendoriconoscimenti a livello mondiale.«La giornata inizierà alle 18 con l’intitolazione della sala e l’inaugurazione.
Mentelocale – 20 febbraio 2023 Milano Clown Festival 2023, con 135 spettacoli gratuiti per il Carnevale Ambrosiano: il programma con tutti gli orari Torna in pista, dopo due anni di interruzione, il Milano Clown Festival, la rassegna internazionale sul nuovo clown e teatro di strada, alla sua sedicesima edizione… Per continuare a leggere clicca qui https://www.mentelocale.it/milano/articoli/95810-milano-clown-festival-2023-135-spettacoli-gratuiti-carnevale-ambrosiano-programma-tutti-orari.htm?fbclid=IwAR1lrZVWGpXK8JQA0hPhqfiwec4qyMcwg2Ri9ty77BGaA9bxh-4SIcG-93s Corriere.
Di Sergio Parini Chi non ha mai visto “Mistero Buffo”, o ha voglia di rivederlo, può andare il 22 marzo al teatro Lirico Giorgio Gaber a Milano. Questo capolavoro viene riportato in scena non da Dario Fo, naturalmente, che purtroppo non c’è più, ma da chi dopo di lui è riuscito meglio a interpretare quell’opera:.
“Lu Santo Jullare Francesco” di Dario Fo e Franca Rame, interpretato da Mario Pirovano è lo spettacolo che farà ufficialmente da apripista alla XVI edizione del Milano Clown Festival, il festival internazionale sul nuovo clown e sulle arti circensi e di strada. Domenica 19 febbraio alle ore 21.00, presso la Sala I Maggio del Teatro.
DUEMILAVENTITRE UN ANNO PER FRANCA Quest’anno, duemilaventitre, sono dieci anni che è scomparsa Franca Rame.Il ricordo delle donne vestite di rosso che sfilano a Milano al canto di Bella Ciao è ancora vivo nei nostri occhi. Come è ancora vivo il pensiero di quanti hanno voluto bene a Franca, e di quanto siano state importati.
Un “Mistero buffo” speciale per gli studenti del Torno Prima Milano Ovest – 3 febbraio 2023 A rimetterlo in scena sarà il grande attore Mario Pirovano che, sul modello di Fo, da decenni ormai porta avanti la tradizione degli antichi giullari d’ogni paese Andrà in scena venerdì 17 febbraio alle 10.30 a Castano Primo la.
Nastri del documentario: boom di titoli Luce in lizza Cinecittà News – 31 gennaio 2023 Sergio Leone, l’italiano che inventò l’America di Francesco Zippel, prodotto da Sky Studios e Sky Italia con Leone Film Group, è il Documentario dell’anno 2023. Lo annuncia il SNGCI che consegnerà il Nastro d’Argento al regista a Roma, subito dopo.
Il Fatto Quotidiano – 20 Gennaio 2023 Un viaggio nella memoria che ripercorre i primi 40 anni di Alcatraz, la Libera università sulle colline umbre, vicino a Gubbio, dove la famiglia Fo ha creato un’esperienza unica. Passato e presente s’incontrano nel segno dell’accoglienza: dai primi corsi di recitazione con Jacopo, Dario e Franca e tanti.