Redazione

“Mistero Buffo”: dopo Dario, Mario.

Di Sergio Parini Chi non ha mai visto “Mistero Buffo”, o ha voglia di rivederlo, può andare il 22 marzo al teatro Lirico Giorgio Gaber a Milano. Questo capolavoro viene riportato in scena non da Dario Fo, naturalmente, che purtroppo non c’è più, ma da chi dopo di lui è riuscito meglio a interpretare quell’opera:.

Duemilaventitre: Un anno per Franca Rame

DUEMILAVENTITRE UN ANNO PER FRANCA Quest’anno, duemilaventitre, sono dieci anni che è scomparsa Franca Rame.Il ricordo delle donne vestite di rosso che sfilano a Milano al canto di Bella Ciao è ancora vivo nei nostri occhi. Come è ancora vivo il pensiero di quanti hanno voluto bene a Franca, e di quanto siano state importati.

“Fuga ad Alcatraz”, storia della libera prigione della banda Fo e dei rifugiati scappati da Kiev – Il documentario di “TVLOFT”

Il Fatto Quotidiano – 20 Gennaio 2023 Un viaggio nella memoria che ripercorre i primi 40 anni di Alcatraz, la Libera università sulle colline umbre, vicino a Gubbio, dove la famiglia Fo ha creato un’esperienza unica. Passato e presente s’incontrano nel segno dell’accoglienza: dai primi corsi di recitazione con Jacopo, Dario e Franca e tanti.

“Mistero Buffo 50”, di Dario Fo e Franca Rame, con Mario Pirovano – Rassegna stampa: “Tutti Figli di Dario Fo”- Di Nicola Astolfi

Di Nicola Astolfi – Gazzettino del 23 Gennaio 2023 Tutti Figli di Dario Fo Grazie a Mario Pirovano il messaggio dirompente dello spettacolo più noto del Premio Nobel torna in scena dopo cinquant’anni dalla prima rappresentazione. L’ANNIVERSARIO Mistero Buffo è uno straordinario impasto di elementi comici e drammatici che affondano fino alle sacre rappresentazioni medievali.

Mario Pirovano in scena con “Mistero Buffo 50”, di Dario Fo e Franca Rame – Rassegna stampa: “Tutti hanno bisogno di un Mistero Buffo ”- Di Nicola Astolfi

Di Nicola Astolfi – Gazzettino del 27 Dicembre 2022 Tutti hanno bisogno di un Mistero Buffo Mario Pirovano torna a San martino di Venezze con il nuovo allestimento per celebrare in 50 anni dell’opera più celebre del premio Nobel Dario Fo. Torna “Mistero Buffo”, il testo forse più celebre del premio Nobel Dario Fo. Il.