Varie ed Eventuali

25 aprile 2020: una piazza virtuale per la Festa della Liberazione, iniziativa di Carlo Petrini

Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, nonché consigliere della Fondazione Fo Rame, ha organizzato una grande raccolta fondi per garantire un tetto e un pasto ai più bisognosi e un evento virtuale – #iorestolibero – per celebrare tutti insieme la Liberazione. All’iniziativa hanno già aderito in più di 1500 tra artisti, intellettuali, sportivi, movimenti, associazioni,.

Fo, per vocazione, teatro e pittura

Stretto fu il rapporto tra il Premio Nobel per la letteratura del 1997 e San Marino: la rappresentazione di “Mistero buffo”, l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce e una mostra in cui espose i suoi dipinti Non ha avuto il tempo di “entrare” nella Galleria Nazionale San Marino – è una questione di tempi, quando.

Quando Franca Rame usò l’arte per raccontare il suo stupro

Di Silvia Granziero La sera del 9 marzo del 1973, Franca Rame viene affiancata da un furgone in via Nirone, a Milano. Costretta a salirvi, viene torturata e violentata a turno da cinque esponenti dell’ambiente neofascista, che le spaccano gli occhiali, le feriscono viso e corpo usando una lametta, le spengono addosso alcune sigarette. Viene.

Nasce la Fondazione Fo Rame

Comunicato stampa La “Fondazione Dario Fo e Franca Rame” nasce per atto notarile il 13.2.2019; in seguito, il 18.9.2019, riceve il riconoscimento della personalità giuridica dalla Prefettura di Perugia. Ad oggi si compone di sei membri, tutti co-fondatori ed amministratori dell’Ente: il Presidente Mattea Fo, il Vice Presidente Jaele Fo, i consiglieri Jacopo Fo, Marco.

Nasce A.N.V.U.I. – Associazione Nazionale Vittime dell’Uranio Impoverito. Jacopo Fo socio onorario.

Comunicato stampa Il 31 dicembre 2019, per iniziativa di un gruppo di vittime e familiari di vittime ammalatesi a causa dell’esposizione all’uranio impoverito, è stata fondata l’A.N.V.U.I. – Associazione Nazionale Vittime dell’Uranio Impoverito. L’Associazione nasce con lo scopo di assistere, guidare e tutelare coloro che siano affetti da patologie oncologiche o siano deceduti per tali.

Intervista di Walter Valeri a Dario Fo del 1983 tradotta in inglese: “DARIO FO: THE ACTOR’S CRAFT”.

By Walter ValeriEnglish translation by Marco Remo Zanelli Something we have known in Italy from the origins of theatre is that the actor who becomes an author invents his own style of language, experiments with new ones, or restores older or neglected styles. Now the actor’s body takes its turn, filtered through the experiences of.

Novità in libreria: tutte le opere di Dario Fo e Franca Rame

Dario Fo, unico Premio Nobel italiano per la letteratura in oltre 40 anni, insieme a Franca Rame, non ha lasciato solo il ricordo di innumerevoli eccezionali interpretazioni e del suo grande impegno civile e politico. Ha lasciato anche e soprattutto un’opera letteraria e teatrale che si segnala per l’enorme ricchezza inventiva e per la profonda.