Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano l’11 ottobre 2018 “L’era così vivo, de vivo!”: questa scritta è comparsa nei giorni scorsi, aggiunta sulla lapide che ricorda Dario Fo, al Famedio del Cimitero Monumentale di Milano, dove Dario riposa. Non sappiamo chi siano gli ignoti che hanno aggiunto – senza alcun permesso dell’autorità costituita – la frase all’epitaffio.
Clicca qui per scaricare il programma del Festival Clicca qui per scaricare il flyer del Festival
Reddito per tutti, Razzismo per nessuno! Ricordando Dario Fo e il Porrajmos Festival Antirazzista in memoria di Abba Un’intera giornata del Festival antirazzista per Abba, l’11 settembre, è dedicata a Dario Fo e al Porrajmos con due appuntamenti. h. 18.30 Presentazione dei libri “Razza di zingaro” Casa Editrice Chiarelettere di Dario Fo e “Buttati giù.
PICASSO DESNUDO LA STORIA DELL’ARTE RACCONTATA DA DARIO FO A cura della Compagnia Teatrale Fo Rame e del Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili, Sanzeno Da sabato 14 luglio a domenica 14 ottobre 2018 Inaugura sabato 14 luglio alle 17.30 presso Casa de Gentili a Sanzeno la stagione artistica.
CROTONE – Si inaugurerà il prossimo 23 Febbraio, ore 17.30, presso il Museo e Giardini di Pitagora, la Mostra “Dario Fo. Dal disegno alla scena”, a cura della Compagnia Teatrale Fo Rame e da Melissa Acquesta. Voluta dal Comune di Crotone e dal Consorzio Jobel l’esposizione avrà il valore aggiunto di essere animata da inediti.
Dario Fo, unico Premio Nobel italiano per la letteratura in oltre 40 anni, insieme a Franca Rame, non ha lasciato solo il ricordo di innumerevoli eccezionali interpretazioni e del suo grande impegno civile e politico. Ha lasciato anche e soprattutto un’opera letteraria e teatrale che si segnala per l’enorme ricchezza inventiva e per la profonda.
Dario Fo punta il suo occhio critico e irriverente sul Barbarossa per portare alla luce, in questo romanzo inedito, un episodio esemplare, la singolarissima fondazione della città di Alessandria e la lotta che ha aperto la strada a un nuovo corso della storia d’Europa. La nascita della Repubblica milanese e del gran numero di Comuni.
Articolo di KATIA RICCARDI È uno scatto storico, davanti alla Palazzina Liberty di Milano con Dario Fo per festeggiare la vittoria del NO al referendum sul divorzio. Quella ragazza e il suo fotografo, Toni Thorimbert, si sono ritrovati ora. Per scoprire che i loro sentimenti verso il mondo non sono cambiati. La ragazzina ha il.
OMAGGIO A DARIO FO E FRANCA RAME “A voi… che questa vita faccia pensare festosamente alla meraviglia di essere in vita!” (Dario Fo) La Compagnia Teatrale Fo Rame, con il patrocinio del Comune di Torino e la collaborazione di D.O.C. s.c.s, Housedada e Dunter, promuove un Omaggio a Dario Fo e Franca Rame con una.
VENERDÌ 13 OTTOBRE 2017 OMAGGIO A DARIO FO E FRANCA RAME MusALab invita in Archivio di Stato e in Teatro Trinità per una giornata insieme a Dario Fo e Franca Rame ARCHIVIO DI STATO DI VERONA (ORE 10.00-14.30) TEATRO TRINITA’ (ORE 16.00-22.00) “Il problema è importante e fondamentale per il genere umano: il conoscere”. (Dario.