Varie ed Eventuali

Walter Valeri racconta Dario Fo

Il racconto della vita appassionata, geniale, teatrale, politica, condivisa all’unisono da Dario Fo e Franca Rame è tornato nel recente libro Il Dario furioso. Franca Rame e Dario Fo. Teatro, politica e cultura nell’Italia del Novecento (Società editrice Il Ponte Vecchio, 2020). Lo ha scritto il forlivese Walter Valeri (1949) poeta, scrittore, artista “glocal” che.

PER NON FARLA FRANCA: IV edizione con il Patrocinio della Fondazione Fo Rame

In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” si terrà l’evento “Per non farla Franca”, giunto alla quarta edizione, che però questa volta è stato organizzato (causa pandemia) in formato ridotto.Non si terranno infatti incontri pubblici, nelle scuole e nelle piazze del Comune di Grottaglie, dove ha sede l’evento, e neanche le tradizionali.

“Dialoghi sul cibo”: online il convegno di Dario Fo e Carlo Petrini, progetto in collaborazione con Orti per l’Africa

La Libera Università di Alcatraz, fondata da Jacopo Fo nel 1982, lancia la piattaforma per fruire online di corsi, convegni e spettacoli teatrali.Causa Covid-19 tutte le attività che da 40 anni si svolgevano a pieno ritmo sulle colline tra Gubbio e Perugia all’interno del Parco di Alcatraz hanno subito una botta d’arresto, e dato che.

“Liberate Rame”, webinar di presentazione del dottorato dedicato al lavoro di Franca Rame – 30 ottobre ore 20

“Liberate Rame” è il titolo del dottorato alla ricerca promosso dalla Royal Central School of Speech and Drama che verrà presentato con un Webinair il 30 ottobre 2020 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Questo progetto, ideato da Filomena Campus, ha l’obbiettivo di restitutire a Franca Rame la sua importanza come autrice, regista e.

3 ottobre 2020: cerimonia di intitolazione della Corte di Palazzo Mazzolari a Dario Fo e Franca Rame

Pesaro, 30 settembre 2020 COMUNICATO STAMPA del Comune di Pesaro: Sabato 3 ottobre la cerimonia alla presenza del Sindaco e di due rappresentanti della Fondazione intitolata al premio Nobel e all’attrice sua compagna di scena e di vita LA CORTE DI PALAZZO MAZZOLARI MOSCA INTITOLATA A DARIO FO E FRANCA RAME E’ uno dei palazzi.

Radio Itineraria, il progetto nato ai tempi del Covid

Vogliamo condividere con voi la storia di un interessante progetto: “Radio Itineraria”. Itineraria Teatro, nonostante si sia vista annullare 78 spettacoli a causa dell’emergenza Covid-19, ha deciso di non tirarsi indietro e di dare vita a “RADIO ITINERARIA”, un progetto volto alla prevenzione e alla sensibilizzazione culturale. L’Associazione, attraverso il teatro, si è sempre impegnata.

900° Anniversario della morte di Beato Gerardo Sasso – emessi due francobolli con immagini di Dario Fo e Mimmo Paladino

Per il 900° anniversario della morte del Beato Gerardo Sasso, il Ministero ha emesso, il 3 settembre 2020, due francobolli in suo onore. I due francobolli, stampati dall’Istituto Poligrafico e dalla Zecca dello Stato, richiamano uno la facciata del Duomo di San Lorenzo a Scala, mentre l’altro l’effige del santo. Per il primo francobollo, è.

Museo della maschera Amleto e Donato Sartori riconosciuto ufficialmente come luogo di “Eccezionale interesse culturale” dal Ministero

Il Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori, situato ad Abano Terme, venne inaugurato il 30 dicembre 2004 dal Premio Nobel Dario Fo e Franca Rame. È il primo museo, in Italia, ad essere completamente dedicato alle maschere della Commedia dell’Arte, in particolare alle prestigiose opere di Amleto e suo figlio Donato Sartori, autori.

Filomena Campus vince un dottorato di ricerca a Londra per ricordare Franca Rame

L’attrice, regista, cantante e docente sarda, da molti anni residente nella capitale britannica, ha ottenuto il prestigioso incarico dalla Royal Central School of Speech and Drama in partnership con l’Archivio di Stato di Verona, che conserva tutti i materiali su Franca Rame. L’iniziativa annunciata nel settimo anniversario della scomparsa della grande attrice italiana. Riceviamo e.